Fotovoltaico 2016: 3 novità che devi conoscere

exc-5774f982b8a79b041a317c20

Con i nuovi dispositivi puoi aumentare significativamente il rendimento

E’ vero che chi mette un impianto fotovoltaico contribuisce a migliorare la sostenibilità ambientale e quindi la salute del nostro pianeta e la sicurezza delle generazioni future.

Ma ci sono interessanti novità…

Secondo il Centro Ricerche della Commissione Europea (JRC) e secondo l’esperienza diretta, la Sardegna è tra le regioni che producono meglio in assoluto.

Migliora il Ricavo. Le 3 Novità.

1. Molti hanno iniziato a includere gli ottimizzatori. Questi sono dispositivi spesso integrati dietro ai pannelli così da aumentarne la produzione del 20-25%.

2. Altri hanno usufruito dei vantaggi che i nuovi accumulatori integrati agli inverter danno. Questi permettono di conservare l’energia prodotta che non si utilizza subito per poterla utilizzare per esempio la sera.

3. Combinazione con i sistemi a ciclo termodinamico. Grazie a questa combinazione con il fotovoltaico molti utenti risparmiano il 100% dell’acqua calda sanitaria e buona parte della spesa per riscaldamento e della climatizzazione estiva della propria casa perché assorbono l’energia direttamente dai pannelli.

Anche questo investimento si ripaga in pochissimo tempo (circa 3 anni) perché puoi ottenere la detrazione del 65% o i nuovi incentivi a fondo perduto del Conto Termico. Qualcuno pensa di trasformare gli incentivi in liquidità per potenziare la spinta alle rinnovabili.

Ma le novità non finiscono qui…

Rende meglio con meno spazio

Finalmente i laboratori di ricerca sono riusciti nel corso del tempo a migliorare notevolmente l’efficienza dei moduli, riducendo costi e superfici. Basti pensare che dal 2008 ad oggi il costo dei moduli è sceso del 75%. E ormai alcuni produttori sono talmente sicuri sulla durata dei loro moduli che forniscono garanzie che vanno oltre i 30 anni.

Tuteliamoci dal mercato elettrico e dalla riduzione delle fonti fossili

Secondo molte associazioni di consumatori finora il passaggio al mercato libero è costato fino al 20% in più per l’elettrico e fino al 10% in più per il gas. E una legge del 2015 stabilisce che per il 2018 tutti dovranno avvalersi solo del mercato libero, non ci saranno altre possibilità.

E’ naturale che se diminuiscono le fonti fossili disponibili, più aumenterà il prezzo dell’energia. Questo è il motivo per cui molte aziende e multinazionali stanno investendo sul solare. Ad esempio nel sito dell’Eni troviamo questa dichiarazione:

“Per Eni le rinnovabili sono il futuro dell’energia, la chiave che aprirà una nuova epoca energetica. Queste risorse non convenzionali diventano ancora più strategiche nell’aumento globale dei consumi energetici, poiché permettono di integrare le fonti fossili in modo sostenibile sul piano ambientale, economico e sociale.”

Non è un caso che recentemente Eni abbia programmato un investimento pari a ca. 1 miliardo di euro sul fotovoltaico.

E’ ora di chiedere un preventivo

Si prevede che nazioni come Cina, Stati Uniti e India faranno grande richiesta. Sicuramente si riuscirà a coprire la domanda di impianti in Italia, ma nel corso del tempo il materiale potrebbe scarseggiare.

La maggior detrazione al 50% e del 65% è ancora valida per chi installa l’impianto nel 2016 ma verrà ridotta dall’anno prossimo. Inoltre chi non potesse usufruire delle detrazioni fiscali ha il diritto di richiedere i Certificati Bianchi o TEE. Questi incentivi statali poco conosciuti sono utilizzati dalle aziende, ma possono essere richiesti anche dai privati.

Stiamo ricevendo molte richieste di preventivo, se sei un installatore serio, competitivo e qualificato clicca qui, abbiamo bisogno di te.

3 Preventivi Convenienti: Come ottenerli.

E’ fondamentale poter essere supportati da chi ha ormai una certa esperienza. Questo aspetto contribuisce ad avere la sicurezza di ottenere i migliori vantaggi con una soluzione su misura.

Prezzi e soluzioni possono variare molto, ecco perché ottenere 3 preventivi di aziende selezionate per la loro affidabilità è la mossa vincente.

Non hai ancora il fotovoltaico? Richiedi un preventivo sul fotovoltaico.

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Scopri subito quanto costa e quanto ti fa risparmiare il tuo fotovoltaico con o senza accumulo

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Articoli popolari

FOTOVOLTAICO PER CASA: È MEGLIO SENZA SCONTO IN FATTURA?

Come avrai saputo lo sconto in fattura non potrà essere applicato nemmeno al fotovoltaico residenziale. Quello che probabilmente non sai è che nel frattempo le condizioni del mercato sono cambiate nuovamente. Di cosa si tratta, davvero la situazione potrebbe essere migliore? In quali casi?

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!