Smaltimento Pannelli Fotovoltaici: Problema o Business?

smaltimento moduli-min
Sembra strano, ma ci sono ancora alcuni che si preoccupano dello smaltimento dei pannelli fotovoltaici a fine vita. Quali sono alcune notizie e informazioni che possono chiarire il discorso?

Sembra strano, ma ci sono ancora alcuni che si preoccupano dello smaltimento dei pannelli fotovoltaici a fine vita. Quali sono alcune notizie e informazioni che possono chiarire il discorso?

Forse molti non sanno che oggi i costi di smaltimento vengono pagati in anticipo alla voce RAEE, obbligatoria per legge. In parole povere quando acquisti l’impianto stai già pagando i costi per lo smaltimento, che avverrà almeno 30 anni dopo a carico dei produttori.

Fotovoltaico
Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

La cosa più interessante comunque è che questo processo non solo è stato già pagato, ma diventerà anche un buon affare. Per quale motivo?

Economia Circolare

L’economia circolare è un ottimo sistema economico progettato apposta per potersi rigenerare da solo, i rifiuti diventano nuove risorse. L’Enea ha già in piedi un progetto chiamato ReSIELP, (Recovery of Silicon and other materials from End-of-Life Photovoltaic Panels) che ha l’obiettivo di recuperare l’85% dei moduli fotovoltaici, in particolare rame, alluminio, vetro, argento, silicio.

E’ vero che attualmente esistono consorzi per lo smaltimento di questo tipo di rifiuti, a cui tutti i produttori son già iscritti, ma a breve anche l’Italia dovrà adeguarsi alla normativa Europea in relazione al recupero di materie prime (direttiva europea sui Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), 2012/19/EU).

Il progetto ReSIELP verrà realizzato nello stabilimento milanese della Relight entro la scadenza indicata dalla normativa europea stabilita per agosto 2018. In questo stabilimento si lavorerà per recuperare anche il restante 15%.

Smaltimento: Problema o Business

Nella nota stampa di Enea si legge che questa è un’ottima opportunità di business e approvvigionamento di risorse e materie prime ad elevato valore aggiunto. Questo è confermato non solo dal fatto che i moduli fotovoltaici sono costituiti da materiali recuperabili, ma anche dal rapporto di IRENA (International Renewable Energy Agency) che ha confermato che entro il 2050 ci saranno da smaltire 78 milioni di tonnellate di pannelli a fine vita, da qui si possono ricostruire 2 miliardi di nuovi moduli, generando un giro di affari di 15 miliardi di dollari.

Se fino ad oggi quindi avevi pensato che lo smaltimento è un problema e ti ha frenato nel voler installare un impianto, ricordati che in realtà è un business, ecco perché c’è chi pensa addirittura che potresti essere pagato per lo smaltimento.

Desideri valutare preventivi da professionisti che abbiamo selezionato nella tua zona? Clicca il pulsante qui sotto e comincia ad informarti per imboccare la Strada per L’Indipendenza Energetica.

Fotovoltaico
Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Articoli popolari

Fotovoltaico per Casa: vantaggi e supporto

Il fotovoltaico per casa è vantaggioso perché consente di produrre la propria elettricità sostenibile, risparmiando denaro sulla bolletta energetica. Inoltre, qualsiasi energia in eccesso prodotta

FOTOVOLTAICO PER CASA: È MEGLIO SENZA SCONTO IN FATTURA?

Come avrai saputo lo sconto in fattura non potrà essere applicato nemmeno al fotovoltaico residenziale. Quello che probabilmente non sai è che nel frattempo le condizioni del mercato sono cambiate nuovamente. Di cosa si tratta, davvero la situazione potrebbe essere migliore? In quali casi?

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW

Quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW? Scopri alcune cose fondamentali che dovresti conoscere prima di stabilire la potenza del tuo impianto e di conseguenza il numero dei pannelli che utilizzerai.

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!