Accumulo Fotovoltaico: approvato il bando da 2 milioni di euro.

accumulo per fotovoltaico - concetto smart city
Il nuovo bando per incentivare l'accumulo fotovoltaico domestico è stato approvato dalla giunta. Una forte spinta per lo sviluppo dello stoccaggio elettrico. Grazie a questa misura le spese ammissibili possono essere coperte fino al 100%.

Il sistema di accumulo domestico può contribuire in misura notevole ad accrescere l’autoconsumo. Incentivare questo sistema significa dare un prezioso contributo alla generazione distribuita del fotovoltaico tra i privati. 

Come si sa, la produzione di energia solare dipende totalmente dall’irraggiamento solare, anche se questo non è diretto. Quindi, per sfruttare al massimo questa energia, sempre più proprietari di casa si organizzano con uno stoccaggio elettrico. A frenare altri invece c’è il costo iniziale.

Ci sono buone notizie in merito. Il 28 maggio 2019, la Giunta Regionale del Veneto ha dato il prima via libera per intensificare la diffusione dell’accumulo fotovoltaico domestico. Il valore di questo provvedimento è di 2 milioni di euro, una cifra importante messa a disposizione dei cittadini che vogliono soddisfare in misura maggiore il proprio fabbisogno energetico. 

Cosa prevede il bando accumulo del Veneto

Secondo l’art. 5  del Collegato alla Legge di Stabilità Regionale 2019 il contributo è a fondo perduto e viene erogato a favore di soggetti privati dotati di impianti fotovoltaici. Se non possiedi un impianto fotovoltaico e ci stai pensando è importante che ti organizzi per tempo.

L’importo che verrà erogato potrà essere fino a 3.000,00 euro e servirà a coprire fino al 50% delle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione del sistema di accumulo. Un’iniziativa che ha già avuto un grande successo in Lombardia, regione che attualmente vanta il primato italiano nella distribuzione di impianti fotovoltaici.

Se non abiti in Veneto ricordati che comunque puoi sfruttare il bonus fiscale del 50%, dimezzando così i costi. Diversamente se vivi in Veneto non dovresti perdere questa occasione unica. Di seguito capirai perché.

Bando accumulo Veneto: incentivo cumulabile.

shutterstock_236161768 (1)_ridottina-min

Il bando per i sistemi di accumulo è stato approvato il 19 giugno 2019 con la delibera della Giunta regionale n. 840. Tra gli aspetti interessanti c’è il fatto che in determinate circostanze è possibile cumulare l’incentivo regionale con la detrazione fiscale al 50%, o con altre agevolazioni comunitarie, statali e regionali. Il che rende l’investimento assolutamente interessante. Pensa, se possiedi i requisiti potresti ricevere incentivi fino al 100% delle spese ammissibili.

Attenzione però, la regione raccomanda tra le FAQ: “Per ogni informazione in tema di detrazioni fiscali si rimanda all’Agenzia delle Entrate, quale unico soggetto
in grado di fornire correttamente le informazioni sull’argomento.” Quindi verifica che le due agevolazioni siano cumulabili davvero. Di seguito il link dove trovi tutti i dettagli del bando, comprese le risposte alle domandi più comuni: Dettaglio Bando.

Come verrà concesso il contributo e quali procedure devo seguire? Ecco qui alcune linee guida:

  • È concesso solo ai privati cittadini
  • La domanda deve essere presentata dal soggetto richiedente, non ci possono essere intermediari (al massimo potresti farti assistere)
  • Il sistema di accumulo deve essere installato a servizio di un impianto fotovoltaico esistente o di prossima installazione fino a 20 kW
  • Anche chi riceve gli incentivi in conto energia possono beneficiare di questa agevolazione, tranne quelli rientranti nel 1° Conto Energia.
  • Ti devi accreditare dalle ore 09:00 del giorno 24 giugno 2019 a questo indirizzo link: https://siu.regione.veneto.it/GUSI
  • Presenta la domanda dalle ore 09:00 del giorno 8 luglio 2019 a questo link: https://siu.regione.veneto.it/DomandePRU/

Fai molta attenzione a presentare la domanda prontamente, le richieste verranno valutate in ordine cronologico fino all’esaurimento dei fondi stanziati.

Tieni conto che le spese ammissibili nel bando sono quelle che partono dal primo gennaio 2019 fino al 13 dicembre 2019. Tra preventivo, analisi, accettazione e varie pratiche il tempo passa in fretta e i fondi possono esaurirsi in poco tempo. Quindi approfittane subito, comincia a capire quanti kWh possono servirti, usa il nostro Simulatore del Sistema di Accumulo e ricevi un preventivo e assistenza gratis dai nostri tecnici partner. Sarai pronto a cogliere questa preziosa opportunità.

Sei un installatore o un professionista che tratta impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo? I nostri utenti cercano aziende a cui affidarsi per ricevere assistenza e un preventivo. Se ritieni che la tua attività sia affidabile clicca sul pulsante, valuteremo insieme se potrai essere di supporto alle nostre richieste. Grazie.

Utilizza le nostre risorse per informarti sul fotovoltaico

Mister Kilowatt ha tutto ciò di cui hai bisogno per capire, conoscere e farti un’idea sul tuo fotovoltaico e l’accumulo.

Solo per Installatori

Scopri subito come entrare nel circuito di mrkilowatt.it e lavorare con partner di alto livello

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con la nostra newsletter sul mondo del fotovoltaico e dell'energia rinnovabile

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!

Articoli popolari

Fotovoltaico per Casa: vantaggi e supporto

Il fotovoltaico per casa è vantaggioso perché consente di produrre la propria elettricità sostenibile, risparmiando denaro sulla bolletta energetica. Inoltre, qualsiasi energia in eccesso prodotta

FOTOVOLTAICO PER CASA: È MEGLIO SENZA SCONTO IN FATTURA?

Come avrai saputo lo sconto in fattura non potrà essere applicato nemmeno al fotovoltaico residenziale. Quello che probabilmente non sai è che nel frattempo le condizioni del mercato sono cambiate nuovamente. Di cosa si tratta, davvero la situazione potrebbe essere migliore? In quali casi?

Incentivi fotovoltaico 2023 – tutte le conferme e i bonus

Gli incentivi al fotovoltaico residenziale rimangono ancora molto interessanti nel 2023. Dipendono tutti dal bonus ristrutturazione e dal bonus maggiorato che non sarà più al 110%. Quali sono gli incentivi al fotovoltaico confermati per il 2023? Scopriamoli insieme.

Il fotovoltaico conviene oppure no?

Conviene sempre il fotovoltaico? Quali cose fondamentali non ti dicono per aiutarti a valutare bene? In questo articolo daremo risposta a queste e altre domande.

Aumento bollette luce e gas, come proteggersi subito

L’aumento delle bollette di luce e gas sta preoccupando molti cittadini che dovranno affrontare una bella stangata. Le risorse introdotte dal governo non sono sufficienti a proteggere tutti i clienti da questi rialzi saliti alle stelle. Quale è la situazione e come puoi proteggerti?

Quanti pannelli fotovoltaici servono per 4 kW

Quanti pannelli servono per un impianto da 4 kW? Scopri alcune cose fondamentali che dovresti conoscere prima di stabilire la potenza del tuo impianto e di conseguenza il numero dei pannelli che utilizzerai.

Naviga tra le categorie

Fotovoltaico e Accumulo

Quanto costa il tuo fotovoltaico? Quanta capacità di accumulo ti serve?

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato con le novità del fotovoltaico da una fonte sicura

Richiedi Preventivo

Vuoi essere supportato da tecnici esperti? Fai subito una richiesta, è gratis!