Se sei alla ricerca dell’accumulo fotovoltaico di fascia alta SunPower Reserve è di sicuro un prodotto da considerare.
Forse sei già abituato ad acquistare prodotti che possano garantirti alte prestazioni, versatilità e affidabilità nel tempo. Ad esempio, se devi sceglierti il prossimo smartphone non hai dubbi su dove cercare, non solo iPhone di ultima generazione, ma anche marchi che hanno previsto tecnologia premium.
Scopri quanta capacità di stoccaggio hai bisogno e quanto può costarti
SunPower Reserve è l’accumulo per fotovoltaico che si inserisce molto bene in questo ecosistema, e se hai già avuto modo di sperimentare le prestazioni dei moduli SunPower, allora anche tu ti sei innamorato di questi prodotti e non aspettavi altro che si chiudesse il cerchio dell’autoconsumo.
Scendiamo nei dettagli e cerchiamo di capire cosa rende straordinario questo sistema di accumulo. Partiamo dalla base, il pacco batteria.
Accumulo fotovoltaico SunPower Reserve: le batterie
Questa è la parte più importante di tutto il sistema di accumulo, potrebbe essere poco utile avere sistemi particolarmente intelligenti se le batterie non fossero realmente durature e sicure.
Devono rispettare alti standard di sicurezza perché le SunPower Reserve si installano soprattutto in ambito domestico, e nel nostro focolare non vogliamo correre rischi inutili.
Come diciamo ormai da tempo, le Batterie al Litio Ferro Fosfato soddisfano in pieno queste necessità, ed è per questo motivo che è stata scelta questa tecnologia.
Comunque, le Batterie LFP (litio ferro fosfato) non sono tutte uguali. Ed è normale aspettarsi un miglioramento su questo fronte da questo marchio.
Infatti, tra le altre cose, le batterie SunPower Reserve:
- possono funzionare senza problemi a -20°C (anche se è consigliabile rimanere tra i 10°C e i 30°C)
- sono protette da un sistema di sicurezza che controlla le temperature a più livelli e agisce di conseguenza (tutto certificato TüV Rheinland)
- hanno un isolamento in fibra di vetro
- sono provviste di un estintore interno
In sintesi, sebbene solo le batterie presentino un elevato livello di sicurezza e durabilità, la SunPower Reserve è equipaggiata con una serie di sistemi di sicurezza aggiuntivi.
Ogni pacco batterie è costituito da 5 kWh di capacità, anche se in genere si consigliano almeno 10 kWh. A queste è collegato un inverter ibrido da 5 kW monofase. Tutto il sistema è scalabile fino a 30 kWh.
Di solito, comunque, un’utenza domestica potrebbe avere necessità di massimo 15 kWh.
Una garanzia da fuoriclasse
Doppia garanzia di dieci anni, sia sui difetti di fabbrica che sulle prestazioni (8.000 cicli di carica e scarica), sempre molto diversa dalle solite garanzie previste da altri produttori. Perché?
Perché SunPower non si ferma nel provvedere eventuali e rare sostituzioni o riparazioni, ma si preoccupa anche di fornire tutto il servizio tecnico necessario che di solito altri brand o tecnici non forniscono gratuitamente.
Altro aspetto interessante, 8.000 cicli di carica e scarica possono significare molti anni di utilizzo e questo aspetto rende ancora più conveniente il sistema.
Basti pensare che mediamente si calcola un utilizzo di circa 320 cicli all’anno se l’accumulo è ben dimensionato. Quindi se dividi 8.000 per 320 capirai da solo quanto indicativamente potrebbero durare: 25 anni.
Potresti avere necessità di proteggerti da blackout improvvisi o da interruzione di energia dalla rete, evento ormai sempre meno raro. Nessun problema, in meno di 20 millisecondi il sistema di backup integrato è in grado di alimentare carichi dedicati per non rimanere al buio.
Perché puntare sulla versatilità può fare la differenza?
SunPower Reserve: la versatilità che influisce sull’efficienza
Il fatto che SunPower Reserve può adattarsi a diverse condizioni ne può migliorare l’efficienza o può renderla ancora più utile.
In che senso? Alcuni esempi concreti.
Primo, nel caso di un nuovo impianto, o di una nuova sezione di impianto fotovoltaico è possibile collegare i pannelli fotovoltaici direttamente alle batterie, senza avere nessuna trasformazione. I pannelli producono energia continua e le batterie si caricano di energia continua, in questo modo si evitano perdite.
D’altra parte, grazie all’inverter ibrido è possibile caricare le batterie su un impianto esistente senza apportare modifiche al vecchio impianto, molto importante per non perdere eventuali incentivi.
Ma installando il sistema in questo modo puoi beneficiare di un altro vantaggio: è possibile sommare le potenze e utilizzarle all’occorrenza, magari caricando più velocemente la tua auto elettrica. In che modo si verifica?
Immagina un impianto fotovoltaico con il suo inverter da 6 kW che a mezzogiorno trasforma 5 kWp. Se la tua SunPower Reserve è carica e montata lato AC, altri 5 kWp potresti riceverle dalle batterie, ottenendo 10 kWp.
Inoltre, se dalla rete puoi assorbire altri 6 kWp, avrai un totale di 16 kWp. Quante cose puoi fare con 16 kW? Anche questo è un vantaggio interessante.
Un monitoraggio eccezionale: SunPower One
Come puoi tenere tutti i tuoi dispositivi sotto controllo? L’app di monitoraggio intelligente SunPower One ti permette di tenere traccia di tutti i flussi di energia e di poterli leggere con facilità.
Non solo, grazie al software di ultima generazione ogni elettrodomestico viene identificato automaticamente e controllato. Un’ottima soluzione per una gestione dell’energia semplice ma attenta.
In conclusione, l’accumulo SunPower Reserve è un dispositivo tecnologico di alta gamma utile per stoccare energia in sicurezza, integrato nell’ecosistema SunPower per un controllo completo dell’energia solare.
Devi solo fare attenzione ad un aspetto molto importante: non tutti i tecnici sono preparati per configurare questi apparati, ci vuole una preparazione altrettanto importante. Clicca sul banner e ti metteremo subito in contatto con partner certificati direttamente dal produttore.
Scopri quanta capacità di stoccaggio hai bisogno e quanto può costarti