La batteria per fotovoltaico conviene oppure no? Quando si tratta questo argomento in rete le opinioni si moltiplicano e sono molto contrastanti. Non solo, tra tecnici, consulenti e operatori del settore, ma anche tra gli acquirenti. Visto che spesso si tratta di una spesa piuttosto significativa, anche se agevolata dagli incentivi, vogliamo capire se davvero ne vale la pena.
Qual รจ il pensiero che ci spinge a riflettere sullโaccumulo? In sintesi desideriamo usare lโenergia del nostro impianto fotovoltaico anche quando il sole non splende. Ci piace lโidea di usare lโenergia che abbiamo prodotto di giorno con i pannelli fotovoltaici anche la notte.
Per alcuni un impianto solare senza batterie รจ dispersivo, forse non accettano di consumare la propria energia solo di giorno. Hanno la sensazione che la maggior parte della loro energia solare sia regalata alla rete.
Altri invece si sono cimentati con tutta una serie di calcoli e confronti con alternative disponibili e hanno concluso che la batteria per fotovoltaico non conviene mai. Ora, prima di giungere a determinate conclusioni bisogna capire cosa si intende per conveniente, non credi?
Si tratta solo di una questione economica di un breve periodo? Oppure esistono altri aspetti che possiamo valutare? Ad esempio, oltre alla convenienza puรฒ esserci la questione relativa allโutilitร su altri fronti?
Allora iniziamo distinguendo le due cose: la batteria per fotovoltaico conviene dal punto di vista economico? Vediamo.
Batteria per fotovoltaico: quando conviene e quando non conviene
Conviene o no la batteria per fotovoltaico dal punto di vista economico? Non si puรฒ dare una risposta secca a questa domanda. Qualsiasi professionista di un certo livello ti darebbe questa risposta. Ognuno deve fare le proprie valutazioni considerando alcune variabili su cui ragionare.
Per capirci, facciamo degli estremi, probabilmente ci puรฒ aiutare ad afferrare meglio questo concetto.
Come incidono i vari parametri
Supponiamo che i miei consumi siano tutti concentrati proprio quando lโimpianto fotovoltaico non รจ in funzione, la notte. Quindi senza storage sarei stato costretto ad acquistare quasi tutta lโenergia dalla rete e pagarla.
Per capire se la batteria per fotovoltaico conviene, ora ci facciamo due conti e giustamente consideriamo che:
- Visto che di giorno consumiamo poca energia, il surplus derivante dai pannelli solari lo consegneremo alla rete a fronte di un compenso economico, con lo Scambio sul Posto o il Ritiro Dedicato
- Il prezzo dellโenergia che acquisti la notte รจ piรน alto rispetto a quello che ti viene riconosciuto quando la immetti
Questa differenza incide significativamente sul bilancio che dovresti farti. ร questo delta la base di partenza per capire quanto ti farร risparmiare il sistema di accumulo.
Quindi in pratica senza calarci troppo nei dettagli, un primo step ha a che fare con il determinare quanti kilowatt prelevo dal mio storage per il delta di cui abbiamo parlato (la differenza tra il costo dellโenergia prelevata e immessa).
Lo trovi complicato? Facciamo un esempio semplificato per afferrare meglio questo aspetto. Immagina che lโenergia che non usi e immetteresti in rete dal tuo fotovoltaico venga pagata a 10 centesimi per ogni kilowattora, mentre quando sei tu a prelevare ti costa piรน del doppio, 25 centesimi.
Il famoso delta sarebbe di 15 centesimi, la differenza tra i costi di prelievo e di immissione. Bene, questa differenza ora la devo moltiplicare per tutta lโenergia che prevedo di prelevare dalle batterie, si tratta del mio reale risparmio.
Immaginiamo di aver bisogno di prelevare dalle batterie ogni giorno circa 20 kWh, quanto mi farebbero risparmiare? Facile, 15 centesimi per 20 uguale 3โฌ. In 365 giorni? Sono esattamente 1.095 euro.
Tieni conto che questo esempio รจ stato semplificato parecchio, per unโanalisi piรน puntuale affidati a consulenti esperti per capire se la batteria per fotovoltaico conviene. Torniamo a noi, ora in questa condizione circa 1.000 euro allโanno di risparmio sono pochi o molti? Da questo dato posso rispondere alla domanda, mi conviene oppure no?
Ci serve un altro passaggio importante: devo confrontare questo dato con il costo delle batterie e capire quanto durano. Se non aggiungo questa considerazione non potrรฒ mai rendermi conto se per me le batterie per fotovoltaico siano convenienti.
Andiamo nel concreto e immagina di valutare delle batterie che soddisfano perfettamente le tue esigenze. Quanto costano? Quanto durano?
Se riuscissi a pagarle, anche al netto di qualsiasi incentivo previsto dallo stato, solo 5.000 euro, in appena 5 anni mi recupero la spesa. Ma non mi basta per capire se lโinvestimento conviene davvero! Perchรฉ se queste batterie riescono a durare solo per 5 anni, รจ stato davvero tutto inutile! Ho fatto girare i soldi privandomi di risorse che poi recupero nel tempo.
Capisci quindi che il fattore durata รจ molto importante? La vita dellโaccumulo รจ fondamentale! Infatti รจ assolutamente evidente, invece, che se lโaccumulo rimane integro e funziona ragionevolmente bene anche dopo 20 anni, la convenienza in questa situazione รจ certa.
4 fattori che determinano la convenienza economica
Riannodando tutti i fili che abbiamo descritto, per capire se la batteria per fotovoltaico รจ conveniente dobbiamo considerare almeno 4 fattori:
- Differenza dei valori tra energia immessa dal fotovoltaico e prelevata dalla rete
- Quantitร di energia che userai dallโaccumulo
- Costo dellโinvestimento al netto degli incentivi
- Durata delle batterie
Si puรฒ dire per tutti che la batteria per fotovoltaico conviene dal punto di vista economico? No, ogni situazione e ogni variabile puรฒ essere diversa. Si puรฒ dire che non conviene mai? No, in certi casi puรฒ essere conveniente, in altri no.
Come posso capire se mi conviene? Seguendo insieme al tuo tecnico di fiducia i passaggi che ti abbiamo appena descritto. Ma cโรจ dellโaltro, le batterie per fotovoltaico non sono utili solo sotto il profilo economico. Ci sono altre considerazioni che hanno spinto molti a concludere che un sistema di accumulo gli serve.
Sono considerazioni che non sempre sono legate al risparmio, ma a fattori comunque importanti nellโutilizzo smart del mio impianto fotovoltaico. Quali? Lo approfondiremo nel prossimo articolo.
Vuoi rimanere aggiornato sul mondo dell'energia solare? Iscriviti alla nostra newsletter!